Contattaci su Whatsapp!

Servizio di Contattologia.

Il servizio di contattologia si occupa dell'applicazione, progettazione e follow up delle lenti a contatto.

Descrizione del servizio.

Approfondisci il servizio di Contattologia.

Nei nostri studi applichiamo tutte le tipologie di lenti a contatto: morbide e semirigide, monofocali e progressive, specifiche per cheratocono, cornee irregolari e post-cheratoplastica, oltre a lenti ibride e sclerali.

Progettiamo soluzioni su misura, non standardizzate, grazie all’impiego di tecnologie avanzate come la topografia e l’OCT corneale. La realizzazione è affidata a aziende leader nel settore, sia italiane che internazionali.

La scelta della lente ideale richiede un’attenta valutazione di molteplici fattori: la condizione visiva da correggere, lo stile di vita del paziente e l’uso previsto delle lenti. In base a queste informazioni, possiamo proporre una lente standard e usa-e-getta oppure una lente personalizzata, costruita su misura proprio come un abito sartoriale.

Come funziona il servizio?

  • 1.
    Esame della vista

    Esame della vista per stabilire la correzione refrattiva e rilevare i parametri corneali necessari all’applicazione della lente.

  • 2.
    Valutazione del film lacrimale

    Questa fase, in base al risultato ottenuto, permette di scegliere il materiate ideale per il portatore, in sintonia allo stile di vita e all’ambiente in cui trascorre la maggior parte del tempo, come ad esempio il luogo di lavoro.

  • 3.
    Applicazione della lente

    È la fase di osservazione della lente sulla cornea, del suo appoggio rispetto al profilo corneale, valutandone il comportamento statico e dinamico. In caso di lente customizzata viene richiesta una lente di prova che il portatore inizierà ad utilizzare. Questa lente permette poi di stabilire le eventuali modifiche da apportare per progettare la lente definitiva.

  • 4.
    Istruzioni all'uso

    Prima di utilizzare la lente, anche se di prova, il portatore deve essere istruito circa l’inserimento e la rimozione della lente, le soluzioni per detergere e conservare le lenti e deve essere informato anche dei possibili rischi legati all’uso di quella specifica lente e come evitarli.

  • 5.
    Valutazione completa

    In un controllo successivo con la lente applicata da alcune ore, viene eseguita una valutazione di insieme, come l’integrità della cornea e eventuali altre modifiche migliorative della lente. Questa fase si ripete sino ad ottenere il miglior risultato possibile in termini di visone, confort e rispetto della fisiologia oculare.

  • 6.
    Consegna della lente definitiva

    In ultimo avviene la consegna della lente a contatto definitiva e vengono stabiliti i successibi controlli periodici.

Dove ci trovi?

Scopri dove venire a trovarci o prenota subito una visita.

Ottica Zanoni
Il tuo ottico di fiducia dal 1980.

P.IVA: 01714150982

Privacy Policy Cookie Policy

Servizi

Staff

L'azienda

Copyright © 2006-2025 Ottica Zanoni Srl ⚡️ Tutti i diritti riservati ⚡️ Powered by Enterprise